Il cane è noto per essere il migliore amico dell’uomo ma, all’occorrenza, può diventarlo anche di volpi e lupi. Succede se fido fa parte del Nucleo Cinofilo Antiveleno e contribuisce attivamente a sventare il rischio di avvelenamenti a catena che si stanno verificando a Norcia, nella provincia di Perugia.
La sospetta moria di lupi e volpi verificatasi negli ultimi tempi ha infatti messo in allerta il Corpo Forestale dello Stato che ha deciso di schierare l’élite canina specializzata nell’individuazione di trappole chimiche.
L’impiego di questi splendidi animali è spesso fondamentale in quelle situazioni dove è messa a repentaglio la sopravvivenza di alcune specie. Se volete saperne di più su questi cani straordinari vi consigliamo di fare una visita al sito Web del progetto LIFE antidoto.
Commenti recenti